?global_aria_skip_link_title?

Suche

Filosofia

Bachelor UH

Facoltà di teologia di Lugano

Kategorien
Ausbildungsort

Lugano (TI)

Unterrichtssprache

Italienisch

Ausbildungstyp

Universitäre Hochschulen UH

Zeitliche Beanspruchung

Vollzeit

Ausbildungsthemen

Geisteswissenschaften, Geschichte, Philosophie

Studiengebiete

Philosophie

Swissdoc

6.830.5.0

Aktualisiert 23.12.2022

Beschreibung

Beschreibung der Fachrichtung

L'ISFI, Istituto di Studi Filosofici della Facoltà di Teologia di Lugano (FTL), offre una laurea di primo livello o Bachelor of Arts in Filosofia. Rispetto a corsi di studio analoghi di altre università, viene riservata un'attenzione particolare alla metafisica e al dialogo tra la tradizione classica della metafisica e dell'ontologia e la tradizione analitica contemporanea. Inoltre si valorizza il dialogo fra la filosofia, la scienza e la tecnica, con la promozione di corsi e di ricerche nell'ambito della filosofia applicata e, ancora, il dialogo tra la filosofia e le religioni.

In aggiunta ai percorsi interni alla FTL, ovvero al Bachelor in Filosofia e al Bachelor in Filosofia e Teologia, l'ISFI offre indirizzi di studio che prevedono, oltre alle discipline filosofiche, anche materie mutuate dalla Facoltà di comunicazione, cultura e società e dalla Facoltà di scienze economiche dell'Università della Svizzera Italiana (USI): Bachelor in Filosofia e Comunicazione, Bachelor in Filosofia e Letteratura, Bachelor in Filosofia ed Economia.

Beschreibung des Angebots

Il Bachelor rappresenta il primo diploma universitario ed equivale all'acquisizione di 180 crediti ECTS.

Gli studenti hanno a disposizione un percorso composto quasi esclusivamente da corsi filosofici e quattro percorsi interdisciplinari, in cui i corsi in filosofia dell'ISFI sono combinati con corsi (60 ECTS) offerti dalla Facoltà di comunicazione, cultura e società dell'USI, dalla Facoltà di scienze economiche dell'USI o dalla Facoltà di Teologia di Lugano.

Percorso in Filosofia

Questo percorso permette di acquisire una formazione intensa e completa in tutti gli ambiti e tutte le tradizioni della filosofia, dalla storia della filosofia antica a quella contemporanea, dalla filosofia teoretica a quella pratica, dalla filosofia continentale a quella analitica.

Il Bachelor in Filosofia dell'ISFI ha una durata usuale di tre anni ed è strutturato come segue:

  • 80 ECTS in materie prescritte di filosofia (discipline delle aree di filosofia teoretica, pratica, storia della filosofia)
  • 91 ECTS nei corsi e seminari di specializzazione e nei corsi e seminari monografici offerti
  • 6 ECTS tesi di Bachelor
  • 3 ECTS di lingua inglese

Percorsi interdisciplinari

Aufbau der Ausbildung

Filosofia, BA (180 ECTS)

Di seguito è riportato unicamente il piano di formazione del percorso in Filosofia. Per i programmi dei quattro percorsi interdisciplinari, consultare i rispettivi link elencati al paragrafo "Descrizione della formazione".

1 credito ECTS corrisponde a circa 25-30 ore di lavoro.

Materie ECTS
PRIMO ANNO  
Semestre autunnale  
Introduzione alla filosofia 3
Antropologia filosofica 6
Storia della filosofia antica 6
Logica I 4
Estetica - modulo 1 3
Metodologia della ricerca in filosofia 2
Filosofia delle scienze sociali 6
Semestre primaverile  
Filosofia politica 3
Storia della filosofia medievale 6
Logica II (con esercitazioni) 5
Estetica - modulo 2 3
Durante l'anno - Attività didattiche opzionali (13 ECTS) 13
Corsi e seminari monografici*  
Elaborato scritto "ects extra"**  
Corso mutuato USI***  
  60
SECONDO ANNO  
Semestre autunnale  
Storia delle filosofia moderna 6
Teoria della conoscenza 6
Semestre primaverile  
Storia della filosofia contemporanea 6
Ontologia 6
Filosofia della natura, della scienza e della tecnica 3
Durante l'anno - Attività didattiche opzionali (33 ECTS) 33
Corsi e seminari monografici*  
Elaborato scritto "ects extra"**  
Corso mutuato USI***  
  60
TERZO ANNO  
Semestre autunnale  
-  
Semestre primaverile  
Etica generale 6
Durante l'anno - Attività didattiche opzionali (45 ECTS) 45
Corsi e seminari monografici*  
Elaborato scritto "ects extra"**  
Corso mutuato USI***  
   
Certificazione B2 lingua inglese 3
Tesi di Bachelor 6
  60
Totale ECTS 180

* Corsi e seminari monografici a scelta in filosofia:

Materie ECTS
Semestre autunnale
 
Paradossi e contraddizioni 4
Dio. Logica e metafisica della realtà ultima 4
Forma e materia 4
Platone sulla metafisica della "partecipazione" nelle Idee 4
A Map of Value 4
A Map of the World 4
Semestre primaverile  
Scetticismo 4
La democrazia nell'era contemporanea in Occidente e Medioriente 4
Temi di estetica 3
Friedrich Nietzsche: il problema della verità 4
Il Pensiero ebraico in età moderna e nel Novecento: temi e figure 3/4
Il pensiero di Hegel 3/4
Potenza e atto: lettura del libro Theta (IX) della Metafisica di Aristotele 4
Classici della filosofia contemporanea: Nome e Necessità di S. Kripke 3
Le origini continentali della filosofia analitica 4

** Elaborati scritti: lo studente può acquisire fino a 3 ECTS semestrali in approfondimenti scritti ulteriori rispetto all'esame previsto di un corso.

*** Nell'arco dei tre anni lo studente può acquisire fino ad un massimo di 18 ECTS con corsi offerti dalla Facoltà di comunicazione, cultura e società e dalla Facoltà di Teologia di Lugano (Bachelor of Theology).

Il piano di formazione può essere soggetto a cambiamenti.

Link zum Aufbau der Ausbildung

Voraussetzungen

Zulassung

  • Diplomi svizzeri, conseguiti in Svizzera: maturità federale o maturità cantonale riconosciuta dalla Commissione federale di maturità; diploma finale di una scuola universitaria professionale o diploma di una scuola tecnica superiore riconosciuta dalle istanze federali competenti; attestato degli esami complementari (esami passerella) accompagnato da un attestato federale di maturità professionale.
  • Diplomi svizzeri, conseguiti all'estero: maturità rilasciate dalle scuole svizzere all'estero.
  • Diplomi esteri: maturità estera secondo le direttive della Commissione dei Rettori Universitari Svizzeri (CRUS), per i dettagli: swissuniversities.ch > Ammissione scuole universitarie > Attestati esteri.
  • Ammissione su dossier: candidati con un'età superiore a 25 anni e sprovvisti dei titoli sopra citati, se in possesso di una formazione ed esperienze significative attestate con la domanda d'iscrizione.

In caso di insuccesso definitivo non è possibile l'ammissione nella stessa facoltà o nello stesso indirizzo di studio.

Agli studenti stranieri è richiesta anche una buona conoscenza della lingua italiana; la Direzione si riserva il diritto di fissare dei colloqui di ammissione.

Link zur Zulassung

Anmeldung

Per iscriversi è necessario compilare il Formulario Domanda di iscrizione e l'Autodichiarazione esclusione da studi precedenti, entrambi scaricabili all'indirizzo isfi.ch > Iscrizione, allegando la documentazione descritta nel dettaglio sul formulario e inviando il tutto per posta cartacea o per email alla segreteria dell'ISFI (segreteria.isfi@usi.ch).

Termine d'iscrizione:

  • Semestre autunnale: 1° settembre
  • Semestre primaverile: 1° febbraio

Kosten

La tassa accademica per gli studenti iscritti ai programmi ISFI è pari a CHF 2'000 per semestre. Gli studenti iscritti ai percorsi che prevedono l’ottenimento di 60 ECTS in una facoltà dell'USI pagheranno durante il loro secondo anno una tassa accademica determinata secondo i regolamenti dell'USI, ovvero CHF 2'000 a semestre per gli studenti con domicilio legale in Svizzera e Liechtenstein al momento del conseguimento della maturità e CHF 4'000 per tutti gli altri.

Abschluss

  • Bachelor Universitäre Hochschule UH

Bachelor of Arts in Filosofia, Facoltà di Teologia di Lugano

Perspektiven

Master

  • Con il BA in Filosofia: isfi.ch > Master in Philosophy ISFI (in lingua inglese) oppure numerosi percorsi di Master in Filosofia nazionali o internazionali (Università di Ginevra, University College London, London School of Economics, Università Cattolica di Milano, Università Vita e Salute San Raffaele di Milano, Università di Friburgo e altre).
  • Con il BA in Filosofia e Comunicazione: Master USI in International Tourism; Management; Media Management; Public Management and Policy; Corporate Communication; Digital Fashion Communication; Cognitive Psychology in Health Communication.

  • Con il BA in Filosofia e Letteratura: Master USI in Lingua, letteratura e civiltà italiana (offerto dall'Istituto di studi italiani).

  • Con il BA in Filosofia ed Economia: Master USI in Economia e politiche internazionali.

  • Con il BA in Filosofia e Teologia: Master FTL in Theology; Diritto canonico ed ecclesiastico comparato; Scienza, filosofia e teologia delle religioni; Interreligious Dialogue: Science, Philosophy and Theology of Religions.

Praktische Hinweise

Ort / Adresse

  • Lugano (TI)

Zeitlicher Ablauf

Beginn

Gli studi iniziano nel semestre autunnale (metà settembre) o nel semestre primaverile (metà febbraio).

Dauer

Per il conseguimento del Bachelor of Arts in filosofia è necessario raggiungere 180 ECTS, ottenibili in un periodo di almeno 3 anni di studio. Il triennio di Bachelor deve terminare entro 6 anni dalla data di iscrizione (termine massimo). Potranno essere concesse delle eccezioni solo dal Direttore dell'Istituto.

Zeitliche Beanspruchung

  • Vollzeit

Unterrichtssprache

  • Italienisch

Links

Auskünfte / Kontakt

Per domande sui programmi di filosofia per favore rivolgersi a info@isfi.ch.

berufsberatung.ch