Operatore / Operatrice dei media
Diplom / Zertifikat des Anbieters
Corso di giornalismo della Svizzera italiana
- Ausbildungsort
-
Lugano (TI)
- Unterrichtssprache
-
Italienisch - Englisch - Französisch
- Ausbildungstyp
-
Weiterbildung: Lehrgänge
- Zeitliche Beanspruchung
-
Berufsbegleitend
- Ausbildungsthemen
-
Medien, Verlag, Information
- Swissdoc
-
7.811.5.0
Aktualisiert 07.07.2025
Beschreibung
Beschreibung des Angebots
Formare operatori dei media.
La formazione è strutturata a moduli (blocchi di due giorni, due volte al mese).
Voraussetzungen
Zulassung
Essere attivi nella Svizzera italiana quale operatore/trice dei media. Per operatore/trice dei media si intende chi contribuisce in modo sostanziale alla produzione dei contenuti giornalistici.
I candidati devono dimostrare di svolgere un’attività nel settore giornalistico non inferiore al 50%.
Anmeldung
Il bando d’iscrizione viene pubblicato sul Foglio Ufficiale e sul sito del Corso di giornalismo della Svizzera italiana
Kosten
Gli iscritti non appartenenti a testate, se non sono membri SSM, ATG o Syndicom, devono pagare una retta: fr. 2'000.- escluso gli esami.
La tassa d’esame ammonta a: fr. 200.- per corsista (costi presi a spese dai datori di lavoro). Per i privatisti anche fr. 200.-
Per gli uditori i moduli hanno un costo di fr. 100.- (se composti da un giorno) o di fr. 200.- (se composti da due giorni). La frequenza è gratuita per i membri e/o collaboratori dei partner firmatari della Convenzione. L’iscrizione è a modulo e non a giornata. La frequenza è ammessa previo avallo della Commissione.
Abschluss
- Diplom / Zertifikat des Anbieters
Certificato di perfezionamento professionale
Praktische Hinweise
Ort / Adresse
- Lugano (TI)
Zeitlicher Ablauf
Beginn
Di regola il corso si tiene ogni due anni.
Dauer
4 mesi e mezzo di formazione + esami orali e scritti. In totale 5 mesi.
Zeitliche Beanspruchung
- Berufsbegleitend
Unterrichtssprache
- Italienisch
- Englisch
- Französisch
Auskünfte / Kontakt
Corso di giornalismo della Svizzera italiana
Presidente:
Natascha Fioretti
Direzione:
Roberto Antonini
Segretariato:
Laura Anthamatten Panzera e Barbara Butti
internet: www.corsodigiornalismo.ch
email: info@corsodigiornalismo.com
Anbieter 1
Corso di giornalismo della Svizzera italiana
6900 Lugano
Tel.: +41 (0)58 135 94 95
E-Mail:
URL:
www.corsodigiornalismo.ch/