Theology (teologia)
Bachelor UH
Facoltà di teologia di Lugano
- Ausbildungsort
-
Lugano (TI)
- Unterrichtssprache
-
Italienisch
- Ausbildungstyp
-
Universitäre Hochschulen UH
- Zeitliche Beanspruchung
-
Vollzeit
- Ausbildungsthemen
-
Theologie, Religion, Spiritualität
- Studiengebiete
-
Katholische Theologie
- Swissdoc
-
6.732.4.3
Aktualisiert 16.01.2018
Beschreibung
Beschreibung der Fachrichtung
La teologia moderna è una disciplina scientifica vasta dove interrogativi di carattere religioso e domande assolute relative alla fede trovano il loro spazio. Come la filosofia, anche la teologia moderna è una scienza basata sulla riflessione che prende in analisi e rivede costantemente il significato e l'evoluzione delle "verità" tramandate fino ai giorni nostri. La teologia combina le riflessioni sulla fede cristiana con la società e l'individuo di oggi. Analizza le strutture religiose, ecclesiastiche e sociali in relazione alla giustizia divina e alla dignità umana; tutto ciò, in stretto rapporto con le scienze umanistiche e sociali.
Beschreibung des Angebots
Il Bachelor rappresenta il primo diploma universitario ed equivale all'acquisizione di 180 crediti ECTS.
Il Bachelor of Theology presso la Facoltà di Teologia di Lugano prevede due indirizzi:
- L'indirizzo teologico-filosofico è indicato per coloro che intendono continuare con il Master of Theology FTL. Gli studenti devono ottenere in 6 semestri 182 ECTS: 166 di corsi prescritti a cui vanno aggiunti 1 proseminario di metodologia, 3 seminari obbligatori (1 di filosofia, 1 di sacra scrittura e 1 di teologia fondamentale) e un elaborato finale di almeno 30 pagine.
- L'indirizzo teologico propone le materie teologiche fondamentali e permette di proseguire gli studi in altre università. Gli studenti devono ottenere in 6 semestri 183 ECTS: 171 di corsi prescritti a cui vanno aggiunti 1 proseminario di metodologia, 2 seminari obbligatori e la redazione di un elaborato finale di almeno 30 pagine.
Aufbau der Ausbildung
Theology, BA (182 ECTS)
Di seguito è riportato unicamente il piano degli studi del Bachelor of Theology FTL indirizzo teologico-filosofico (per l'indirizzo teologico informarsi presso la Facoltà: info@teologialugano.ch).
1 credito ECTS corrisponde a circa 25-30 ore di lavoro.
Materie | ECTS |
1° semestre |
|
Introduzione alla filosofia | 3 |
Storia della filosofia antica | 6 |
Antropologia filosofica | 6 |
Logica I | 4 |
Psicologia generale | 3 |
Introduzione all'Antico Testamento I | 4.5 |
Proseminario di metodologia del lavoro scientifico* | - |
Lingua latina | - |
Lingua italiana | - |
26.5 | |
2° semestre | |
Storia della filosofia medievale | 6 |
Filosofia politica | 3 |
Introduzione al Nuovo Testamento | 3 |
Iniziazione allo studio della teologia | 3 |
Storia della Chiesa e patrologia dei primi 3 secoli | 3 |
Temi di teologia patristica | 3 |
Introduzione alla liturgia | 3 |
Lingua latina | - |
Lingua italiana | - |
24 | |
3° semestre | |
Teoria della conoscenza | 6 |
La Legge d'Israele. Il Pentateuco | 6 |
Storia della Chiesa e patrologia del IV e V secolo | 4.5 |
Storia della Chiesa II | 3 |
Cristologia | 6 |
Teologia del Diritto Canonico | 1.5 |
Norme generali I | 1.5 |
Lingua latina | - |
Lingua ebraica A | - |
Lingua greca A | - |
28.5 | |
4° semestre | |
Storia della filosofia contemporanea | 6 |
Ontologia | 6 |
Filosofia della natura, della scienza e della tecnica | 3 |
Letteratura paolina | 6 |
Teologia fondamentale - la Rivelazione | 6 |
Il mistero del Dio rivelato | 6 |
Lingua greca A | - |
33 | |
5° semestre | |
Teologia naturale | 3 |
Vangeli sinottici | 6 |
Storia della Chiesa III | 3 |
Teologia sacramentaria: introduzione generale, battesimo, confermazione | 4.5 |
Teologia morale fondamentale I | 6 |
Storia della filosofia moderna | 6 |
28.5 | |
6° semestre | |
Introduzione all'Antico Testamento II | 3 |
Etica generale | 6 |
Profeti | 4.5 |
Storia della Chiesa IV | 3 |
Teologia sacramentaria: Eucaristia | 3 |
Teologia morale fondamentale II | 3 |
Diritto costituzionale canonico I | 3 |
25.5 | |
Totale corsi prescritti | 166 |
3 seminari obbligatori | 12 |
Lavoro scritto | 4 |
Totale | 182 |
* L'obbligo del proseminario di metodologia deve essere adempiuto entro la fine del primo anno.
Voraussetzungen
Zulassung
Per l'ammissione al Bachelor of Theology FTL in qualità di studente ordinario si richiedono i seguenti titoli:
- Per gli studenti svizzeri: maturità federale, maturità cantonale; attestato degli esami complementari (esami passerella) accompagnato da un attestato federale di maturità professionale.
- Per gli studenti stranieri: un titolo che consenta l'iscrizione all'Università nei rispettivi Paesi di origine. In genere sono ammessi i titolari di una maturità estera secondo le direttive della Commissione dei Rettori Universitari Svizzeri (CRUS): swissuniversities.ch.
I titolari di altri diplomi (svizzeri o esteri) possono rivolgersi alla segreteria della Facoltà (tel. 058 666 45 55, e-mail: info@teologialugano.ch).
Link zur Zulassung
Anmeldung
L'iscrizione ha luogo consegnando l'apposito formulario debitamente compilato, corredato dai seguenti documenti:
- curriculum vitae dettagliato;
- 1 fotografia formato elettronico da inviare a info@teologialugano.ch;
- originale titolo di maturità o titolo equivalente;
- originale titolo di studio ritenuto valido per l'ammissione con il dettaglio di tutte le materie seguite e degli eventuali esami sostenuti;
- dichiarazione nella quale si attesta di non essere iscritti in un'altra Università;
- fotocopia di un documento valido (passaporto o carta d'identità);
- lettera di autorizzazione da parte dell'Ordinario o del Superiore competente (se trattasi di chierici, diocesani o religiosi);
- documento che certifichi l'idoneità morale da una persona ecclesiastica (se trattasi di laici);
- eventualmente formulario domanda di richiesta riconoscimento corsi.
L'iscrizione accademica è valida solo se accompagnata da un documento che attesti l'avvenuto pagamento della quota d'iscrizione. In mancanza di tale giustificativo, lo studente non può essere ammesso alla frequenza delle lezioni o agli esami. L'immatricolazione avviene al termine dell'iter d'iscrizione.
Kosten
La tassa semestrale è di CHF 900. Le iscrizioni al semestre accademico e ai relativi esami particolari e di grado sono valide unicamente previo pagamento della relativa tassa accademica semestrale.
Abschluss
- Bachelor Universitäre Hochschule UH
Bachelor of Theology FTL, Facoltà di Teologia di Lugano
Perspektiven
Master possibili
Il diploma di Bachelor of Theology (B Th) garantisce l'accesso diretto ai seguenti Master della FTL (4 semestri, 120 ECTS):
- Master of Theology (M Th)
- Master of Arts in Scienza, filosofia e teologia delle religioni (MA ReTe)
- Master of Arts in Diritto canonico ed ecclesiastico (MA DiReCom)
Praktische Hinweise
Ort / Adresse
- Lugano (TI)
Zeitlicher Ablauf
Beginn
Gli studi iniziano nel semestre autunnale (metà settembre).
Dauer
Il titolo di Bachelor viene conferito in linea di principio dopo almeno 6 semestri di studio e l'ottenimento di almeno 180 crediti ECTS, che devono essere conseguiti nei tempi e secondo le modalità previste. In particolare, il triennio di Bachelor of Theology FTL deve terminare entro 6 anni dalla data di iscrizione (termine massimo). Potranno essere concesse delle eccezioni solo dal Decano degli studi. Per ottenere ciò lo studente dovrà presentare richiesta scritta quanto prima in Segreteria.
Zeitliche Beanspruchung
- Vollzeit
Unterrichtssprache
- Italienisch
La lingua ufficiale della Facoltà di Teologia di Lugano è l'italiano. Agli studenti non italofoni è richiesto come requisito di ammissione un attestato che certifichi la conoscenza della lingua italiana. Tale attestato è da allegare al formulario d'iscrizione.
Links
- teologialugano.ch Facoltà di Teologia di Lugano (FTL)
- teologialugano.ch > Piano degli studi
- teologialugano.ch > Domanda di iscrizione [PDF, 259 KB]
Auskünfte / Kontakt
Per domande sui programmi di teologia per favore rivolgersi a info@teologialugano.ch.
Anbieter 1
Facoltà di teologia di Lugano
via Giuseppe Buffi 13
6900 Lugano
Tel.: +41 (0)58 666 45 55
E-Mail:
URL:
www.teologialugano.ch/