Scienza, filosofia e teologia delle religioni
Master UH
Facoltà di teologia di Lugano
- Ausbildungsort
-
Lugano (TI)
- Unterrichtssprache
-
Italienisch
- Ausbildungstyp
-
Universitäre Hochschulen UH
- Zeitliche Beanspruchung
-
Vollzeit
- Ausbildungsthemen
-
Theologie, Religion, Spiritualität
- Studiengebiete
-
Religionswissenschaft
- Swissdoc
-
6.830.7.0
Aktualisiert 17.01.2018
Beschreibung
Beschreibung der Fachrichtung
L'Istituto Religioni e Teologia (ReTe) della Facoltà di Teologia di Lugano (FTL) offre un Master in scienza, filosofia e teologia delle religioni. Tale percorso di studi si inserisce nel contesto di particolare attenzione ed impegno, nella ricerca come nell'insegnamento, che la Facoltà di Teologia di Lugano (FTL) rivolge al campo delle relazioni interreligiose.
Non è necessario sottolineare l'importanza, anzi la necessità, del dialogo interreligioso nella realtà contemporanea. È un'urgenza, oggi più che mai, per la società e il mondo in cui viviamo, ma anche per la vita stessa della Chiesa e dei credenti. In questa situazione è necessario anzitutto conoscere le diverse religioni e favorire una corretta indagine scientifica sulle differenti modalità in cui si esprime l'uomo religioso. È necessario inoltre mettere in relazione queste conoscenze con le ricerche elaborate dalla filosofia, nel corso della sua storia, e con il patrimonio che contraddistingue la dottrina cristiana.
Tutto questo costituisce il compito del Master of Arts in scienza, filosofia e teologia delle religioni FTL, nelle sue due modalità: in presenza e online. I Master offrono agli studenti un percorso di studi sulla filosofia, le scienze religiose, le religioni mondiali, la teologia cristiana, la teologia delle religioni. Si tratta di un campo di grande attualità sociale, culturale, filosofica e teologica. Pertanto una formazione adeguata in quest'ambito consente anche concreti sbocchi professionali. Gli insegnamenti del Master sono tenuti da docenti qualificati, provenienti dalla Svizzera e da altri paesi europei.
Beschreibung des Angebots
Il Master rappresenta il secondo diploma universitario, dopo il Bachelor, ed equivale generalmente all'acquisizione di 90-120 crediti ECTS.
La durata del Master of Arts in scienza, filosofia e teologia delle religioni FTL è di 4 semestri e il suo programma consiste in 120 ECTS. Il Master è proposto in due modalità:
1) MASTER ONLINE:
Dall'ottobre 2014, grazie alla collaborazione con il Laboratorio per applicazioni di eLearning (eLab) dell'Università della Svizzera italiana, il Master è partito anche nella sua formula online. I corsi possono essere frequentati a distanza avvalendosi di un supporto tecnologico all'avanguardia, la piattaforma Moodle. Il Master si articola in diciotto moduli online suddivisi in quattro semestri, nonché in due settimane in presenza presso la Facoltà di Teologia di Lugano, una per ogni anno accademico. Ogni modulo permette di acquisire 5 ECTS. I moduli prevedono la visione di un video per corso, la lettura di materiale di studio presente sulla piattaforma online, la lettura di testi indicati in bibliografia, il superamento di un test di autovalutazione. Nel corso del primo anno è obbligatoria la redazione di una tesina interdisciplinare su un argomento da concordare. Nel secondo anno è obbligatoria la stesura della tesi di Master. Entrambi gli anni si chiudono con una settimana di corsi ed esami in presenza, obbligatoria per tutti gli studenti del Master online. Nel loro percorso di studi, gli studenti saranno seguiti da un tutor che si occuperà di rispondere alle loro esigenze, a livello amministrativo e accademico.
Video di presentazione: istitutorete.ch > Presentazione del Master online
2) MASTER IN PRESENZA:
Nei 4 semestri del Master bisogna conseguire 80 ECTS di insegnamenti fondamentali e caratterizzanti obbligatori, 20 ECTS di insegnamenti complementari (corsi e seminari a scelta) e altri 20 ECTS corrispondenti all'elaborazione della tesi finale. Ogni studente deve presentare, entro il 30 settembre di ogni anno, un piano di studi che comprenda i corsi opzionali scelti per l'approvazione da parte del Direttore del Master. Gli studenti che, per gravi e fondati motivi, non possono frequentare continuativamente i corsi potranno, dietro autorizzazione del direttore del Master, accedere via web alle registrazioni su file della maggior parte dei corsi.
All'interno del Master lo studente può orientarsi secondo tre indirizzi:
- Teologia delle religioni
- Filosofia delle religioni
- Scienze delle religioni
La scelta di un indirizzo prevede l'obbligo di scrivere la tesi di laurea e di raggiungere un minimo di 10 ECTS nell'area disciplinare scelta.
Aufbau der Ausbildung
Scienza, filosofia e teologia delle religioni, MA (120 ECTS)
1 credito ECTS corrisponde a circa 25-30 ore di lavoro.
Nel biennio accademico 2016-2018 è attivata esclusivamente la modalità ONLINE, a cui si riferisce la seguente tabella:
Materie | ECTS |
1° semestre | |
Introduzione all'ebraismo | 5 |
Introduzione al cristianesimo | 5 |
Introduzione all'islam | 5 |
Storia delle religioni | 5 |
Filosofia delle religioni | 5 |
25 | |
2° semestre | |
Introduzione alle religioni orientali | 5 |
Teologia delle religioni | 5 |
Introduzione al Pentateuco | 5 |
Filosofia del dialogo interculturale | 5 |
20 | |
3° semestre | |
Introduzione all'ecumenismo | 5 |
Religioni ed economia | 5 |
Diritto comparato delle religioni | 5 |
Scienze naturali e religioni | 5 |
Religioni e stati | 5 |
25 | |
4° semestre | |
Religione e morale | 5 |
Il problema del male nelle grandi religioni | 5 |
Le vie della ragione tra diritto e filosofia | 5 |
Il problema della legittimazione della violenza nella storia della chiesa | 5 |
20 | |
Moduli online | 90 |
Tesi di Master | 20 |
Settimane intensive | 10 |
Totale | 120 |
Voraussetzungen
Zulassung
Possono accedere studenti che possiedono un titolo accademico ritenuto valido: Bachelor o Master in filosofia o teologia, Bachelor o Master in discipline umanistiche, laurea di I livello conseguita in una università italiana. Per maggiori informazioni sui titoli ammessi, contattare la segreteria dell'Istituto: rete@teologialugano.ch.
Anmeldung
Procedura d'iscrizione
- al Master online: istitutorete.ch > Iscrizioni al Master online, è anche possibile scaricare il Formulario di PRE-iscrizione al Master online;
- al Master in presenza: istitutorete.ch > Iscrizioni al Master.
Kosten
Tasse accademiche semestrali (modalità in presenza e modalità online): CHF 1'100.
Abschluss
- Master Universitäre Hochschule UH
Master of Arts in Scienza, filosofia e teologia delle religioni FTL, Facoltà di Teologia di Lugano
Praktische Hinweise
Ort / Adresse
- Lugano (TI)
Zeitlicher Ablauf
Beginn
Gli studi iniziano nel semestre autunnale (metà settembre).
Dauer
Il titolo di Master viene conferito in linea di principio dopo almeno 2 anni (4 semestri) di studio e l'ottenimento di 120 crediti ECTS, che devono essere conseguiti nei tempi e secondo le modalità previste.
Zeitliche Beanspruchung
- Vollzeit
Unterrichtssprache
- Italienisch
La lingua ufficiale della Facoltà di Teologia di Lugano è l'italiano. Agli studenti non italofoni è richiesto, come requisito di ammissione, di attestare la loro conoscenza della lingua italiana.
Links
- istitutorete.ch Istituto Religioni e Teologia (ReTe), Facoltà di Teologia di Lugano (FTL)
- istitutorete.ch > Formulario Master online [PDF, 128 KB]
- teologialugano.ch > Piano studi FTL A.A. 2017/2018 [PDF, 717 KB]
Auskünfte / Kontakt
Per domande sui programmi del Master per favore rivolgersi al coordinatore alberto.palese@teologialugano.ch.
Anbieter 1
Facoltà di teologia di Lugano
via Giuseppe Buffi 13
6900 Lugano
Tel.: +41 (0)58 666 45 55
E-Mail:
URL:
www.teologialugano.ch/