Zum Titel springen

Suche

Pedagogia specializzata e didattica inclusiva

Master PH

Fachhochschule Südschweiz SUPSI

Kategorien
Ausbildungsort

Locarno (TI)

Unterrichtssprache

Italienisch

Ausbildungstyp

Pädagogische Hochschulen PH

Zeitliche Beanspruchung

Teilzeit

Ausbildungsthemen

Pädagogik, Unterricht, Erwachsenenbildung, Berufsbildung

Studienrichtungen

Sonderpädagogik

Swissdoc

7.710.28.0

Aktualisiert 07.07.2025

Beschreibung

Beschreibung des Angebots

L’obiettivo del percorso Master è lo sviluppo di competenze dello studente nell’ambito della progettazione educativa di interventi specializzati e inclusivi per allievi con bisogni educativi speciali (BES), consecutivo ad una formazione di base nel campo dell’insegnamento nella scuola dell’obbligo, della pedagogia specializzata o in altre formazioni affini.
Il percorso formativo è distribuito su due anni, in modo tale da consentire una frequenza parallela ad un’attività lavorativa svolta a tempo parziale.
Il Master rappresenta il secondo diploma universitario ed equivale all’acquisizione di 90-120 crediti ECTS.

Aufbau der Ausbildung

La formazione è costituita da quattro assi principali:

  ECTS
Approfondimenti di scienze dell’educazione  
Formazione teorico scientifica  
Pratica professionale  
Ricerca in educazione  
Totale 90

Voraussetzungen

Zulassung

Sono ammissibili al Master i candidati in possesso, entro l’inizio del corso (1. settembre), di almeno uno dei seguenti titoli:

  • un titolo Bachelor d’insegnamento per il livello prescolastico oppure Bachelor d’insegnamento per il livello elementare (anni scolastici: 1-2) o (anni scolastici: 3-7) oppure Master in Insegnamento per il livello secondario I oppure un Diploma d’insegnamento nella scuola dell’infanzia o nella scuola elementare, riconosciuti dalla Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE);
  • un titolo di Bachelor in Pedagogia specializzata;
  • un titolo Bachelor o Master universitario, ai sensi delle Direttive della Conferenza Universitaria Svizzera (CUS) o titolo equivalente, attestante il compimento di studi accademici e scientifici in ambito affine, e più precisamente: Psicologia, Scienze dell’educazione, Educazione sociale, Logopedia oppure Psicomotricità.

I candidati in possesso di un titolo elencato al punto 3 del paragrafo “titoli” devono inoltre attestare almeno 110 crediti ECTS complessivi e significativi a copertura degli ambiti disciplinari seguenti o particolarmente vicini agli stessi: psicologia dello sviluppo; pedagogia generale e speciale; formazione alla ricerca; o pratiche in ambito psicologico o educativo.
Per l'ottenimento del titolo, i candidati in possesso di un titolo elencato al punto 2 o 3 del paragrafo “titoli” sono tenuti a svolgere un complemento di formazione da un minimo di 30 a un massimo di 60 crediti ECTS nell’ambito dell’insegnamento, secondo un piano di formazione personalizzato deciso dal Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica e composto da moduli tratti dall’offerta formativa regolare del Dipartimento. Il complemento di formazione deve essere svolto e i crediti acquisiti entro la fine della formazione.
Per i candidati che non sono di madrelingua italiana, è richiesta una competenza della lingua italiana corrispondente al livello C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER).

L’ammissione al corso è a numero programmato e soggetta ad una procedura.

Anmeldung

Apertura dell'iscrizione: metà/fine novembre
Termine di iscrizione: metà febbraio

Kosten

Al momento della domanda di ammissione è richiesto il versamento di una tassa di fr. 200.--. La tassa non è rimborsabile, né deducibile dalla tassa semestrale.
La tassa semestrale è di fr. 1'600.--, rispettivamente di fr. 800.-- per gli studenti al beneficio dell'applicazione dell'Accordo intercantonale sulle scuole universitarie professionali ASUP (nazionalità svizzera o domicilio fiscale in Svizzera o nel Liechtenstein). Contributo ai costi didattici: fr. 80.--

Abschluss

  • Master Pädagogische Hochschule PH

Diploma nell’ambito della pedagogia speciale, orientamento: insegnamento speciale.
Il diploma è riconosciuto dalla Conferenza delle direttrici e dei direttori della pubblica educazione (CDPE).
Viene inoltre rilasciato il titolo Master of Arts SUPSI in in pedagogia specializzata e didattica inclusiva.

Praktische Hinweise

Ort / Adresse

  • Locarno (TI)

Zeitlicher Ablauf

Beginn

Inizio settembre

Dauer

2 anni

Zeitliche Beanspruchung

  • Teilzeit

Unterrichtssprache

  • Italienisch

Links

Auskünfte / Kontakt

Direzione:
Alberto Piatti

Responsabile della formazione:
Laura Rusconi

berufsberatung.ch